Il Dottor Véret presenta al pubblico la complessità psicosomatica dell’umano, uomo o donna, che ama esplorare durante ogni consulto, scoprendone l’intricata dimensione informazionale che lo ha portato a mettere a punto un metodo inedito: la Nutripuntura.
Patrick Véret risponde alle domande del pubblico svelando la sua gioia di condividere le recenti scoperte sull’identità sessuata della voce e la sua risonanza a livello cerebrale. Ascolto dell’Inno d’Italia, prima e dopo dinamizzazione della voce con i complessi della Nutripuntura.
Patrick Véret e Cristina Cuomo presentano l’azione dei primi movimenti riflessi del neonato, detti archetipici, sull’inserimento nell’ambiente terreste, la psicomotricità, lo schema corporeo, la coordinazione e la dinamica osteo-muscolare.