Le intuizioni e le scoperte del Dott. Patrick Véret

Negli anni ’80, un team multidisciplinare di ricercatori composto da medici, biologici e fisici, sotto la guida del Dott. Patrick Véret, diede avvio allo studio dei processi di autoregolazione cellulare attraverso i segnali emessi dai metalli in micro-dosi.

La Nutripuntura nasce così oltre 40 anni fa, dall’incontro tra la ricerca e la sperimentazione occidentale e le antiche tradizioni mediche orientali, che già conoscevano i meridiani e il ruolo dei campi elettromagnetici sull’autoregolazione dell’organismo.

L’autoregolazione cellulare è la capacità innata dell’organismo di autoregolarsi, una proprietà emergente frutto dell’interazione costante e coerente dei sistemi che partecipano alla vita organica.

Lo studio delle proprietà emergenti derivanti dalla sinergia di diversi minerali e della loro azione a livello cellulare ha permesso al Dott. Véret di mettere a punto dei complessi polimetallici in micro-dosi finalizzati a sostenere l’autoregolazione cellulare e la vitalità della rete di correnti vitali dell’organismo.

Gli studi scientifici di riferimento

Georges Lakhovsky

Studi sull’influenza dei metalli rispetto all’autoregolazione cellulare.

Paul Valery

Memorie “tossiche” e memorie “risorsa” a livello cellulare.

Barbara Mc Clintock

Influenze dell’ambiente su genoma e geni.

Luc Montagnier

Studi sui segnali elettromagnetici del DNA.

Francesco Bottaccioli

Organismo umano come rete strutturata e interconnessa.

Aron Gurwitsch

Studi su elettromagnetismo cellulare (con Voiekov e Popp).

Emilio Del Giudice

Studi sull’acqua e sulla dinamica molecolare (con Benveniste).

Maturana e Varela

Studi su identità ed organizzazione dei sistemi complessi.

Patrick Véret

Studi sulle interazioni cellulari e sulle correnti vitali.