Autoregolazione Cellulare e Vitalità Psicosomatica
L'Alfabeto delle Correnti Vitali
La Nutripuntura: basi del metodo e ricerche di riferimento
La membranacellulare, gli scambi, la comunicazione cellulare e le correnti vitali
Bipolarità nella dinamica cellulare
I grandi sistemidiregolazione dell’organismo
I parametri della vitalità umana
Il concetto di identità al centro dell’autoregolazione cellulare.
Presentazione delle 33 correnti vitali dell’uomo e della donna e dei 39 complessi polimetallici per sostenere la circolazione delle correnti vitali e i bioritmi dell’organismo
Introduzione alla NutripunturaAssociativa (NA)
Ascolto del paziente e “presenza” dell’operatore
Lavori pratici e applicazioni nell’esercizio della professione
Weekend 2 di 3
Dinamica Psicosomatica
L'Impatto degli Stress sulle Correnti Vitali
I cinque profili sensoriali: gustativo, uditivo, olfattivo, visivo e tattile e correnti vitali implicate
Impattodeglistress della vita sulla percezione e sul comportamento: lutti, matrimoni, divorzi, licenziamenti, traumi, violenze, ogni stress attiva un’informazione che inibisce l’autoregolazione cellulare e altera la circolazione delle correnti vitali
Identificare le correnti vitali perturbate: ascolto globale e presenza del professionista
Presentazione della scheda per il bilancio personalizzato in Nutripuntura: identificare le correnti vitali disturbate, dissipare lo stress, rafforzare la vitalità.
Sostenere le correnti vitali e la vitalità psicosomatica con la Nutripuntura Associativa (NA)
Presentazione degli archetipi della costruzione dell’identità: triangolazione familiare e fasi edipiche.
Lavori pratici e applicazioni nell’esercizio della professione
Weekend 3 di 3
Le Memorie Cellulari, base dell'Evoluzione della Vita e della Costruzione Identitaria
Il Linguaggio delle Correnti Vitali
Ruolo delle memorie cellulari nell’evoluzione del vivente
Influenza delle informazioni ambientali (epigenetiche) sulla cellula e complessità organica: somatizzazioni
Interazioni familiari durante le fasi di sviluppo
Introduzione alla Nutripuntura Sequenziale (NS)
Introduzione alle pulsioni di attacamento-rifiuto
Le “memorie tossiche” all’origine dei disturbi funzionali e il loro impatto sulla maturazione corticale (trauma, separazione, lutto, …) e integrazione di queste memorie tramite la NS
Lavori pratici e applicazioni nell’esercizio della professione
I Corsi di Formazione 2023 LIVELLO 1
Scopri il calendario dei prossimi corsi, dove si terranno e come riservare la tua partecipazione.
Corso interessante, efficace nel trasmettere contenuti e informazioni necessarie per lo studio e l'acquisizione di nuove metodologie e tecniche cliniche.
— Stefano S.
La formazione in Nutripuntura, già alla fine del primo modulo, sta rispondendo alle mie aspettative... data la vastità della materia... confido in una sempre maggiore comprensione della stessa, convinto che i fondamenti della Nutripuntura abbiano un ruolo essenziale nell'evoluzione di ogni singola persona.
— Marco D.
La Nutripuntura: uno strumento fondamentale per la propria crescita personale e per l'integrazione delle proprie conoscenze terapeutiche. Mi dispiace solo non esserne entrata prima a conoscenza!
Il sito web di Nutripuntura Italia utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienze di navigazione. Cliccando su “ACCETTO”, dai il tuo consenso per utilizzare tutti i cookies. Se preferisci accettarne solo alcuni, clicca su "IMPOSTAZIONI". Leggi di più.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Tra questi cookies, i cookies che sono classificati come "Necessari" sono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per lo svolgimento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti, classificati come "Non necessari", che ci aiutano ad offrirti contenuti di Nutripuntura Italia presenti anche su terze parti, ovvero altri siti ed altre piattaforme web. Quando accedi a questi contenuti, le terze parti dalle quali provengono possono analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookies "Non necessari" verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookies. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookies potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione, ad esempio non consentendoti di visualizzare un video di YouTube oppure una mappa di Google Maps.