Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, si informa che i dati personali degli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione e comunicazione per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza, liceità, correttezza e trasparenza nei confronti degli interessati.

_______

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Associazione Accademia di Nutripuntura (C.F. 90138040325), in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Piazza della Libertà, 20 – 00192 Roma.

Contitolare del trattamento

Nell’ambito dell’accordo tra l’Associazione e la società Human Voices S.r.l.s. (C.F. e P. IVA 15148581000), in persona dell’Amministratore unico e legale rappresentante Sig. Patrick Veret, con sede in Piazza Alberto Alessio, 9 – 00122 Roma, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n. 15148581000, numero REA: RM- 1571044, quest’ultima è Contitolare del trattamento per quanto previsto dal medesimo accordo, di cui si riporta di seguito il contenuto essenziale:

4. Trattamento dei dati personali

  • 4.1  Per quanto previsto dal presente accordo di collaborazione, l’Associazione Accademia di Nutripuntura (C.F. 90138040325), in persona del Presidente e legale rappresentante Sig.ra Cristina Cuomo, con sede in Piazza della Libertà, 20 – 00192 Roma, e la società Human Voices S.r.l.s. (C.F. e P. IVA 15148581000), in persona dell’Amministratore unico e legale rappresentante Sig. Patrick Veret, con sede in Piazza Alberto Alessio, 9 – 00122 Roma, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n. 15148581000, numero REA: RM-1571044, sono contitolari del trattamento dei dati personali degli interessati.
  • 4.2  Con la presente, i Contitolari si obbligano a trattare i dati personali in conformità alla normativa di cui al Regolamento UE n. 2016/679 nonché al D.Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, e nel rispetto dei doveri di riservatezza, liceità, correttezza e trasparenza nei confronti degli interessati.
  • 4.3  Le funzioni di comunicazione delle informazioni da fornire all’interessato ai sensi degli artt. 13 e 14 di cui al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), nonché gli obblighi e le responsabilità derivanti dallo stesso e dal D.Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, sono demandate alla sola Associazione Accademia di Nutripuntura esclusivamente nel caso in cui l’interessato sia un associato o comunque un soggetto richiedente l’iscrizione all’Associazione Accademia di Nutripuntura. Laddove l’interessato sia un soggetto non iscritto né richiedente iscrizione all’Associazione Accademia di Nutripuntura, le predette funzioni, obblighi e responsabilità gravano sul Titolare che concretamente effettua il trattamento consistente nella raccolta dati.
  • 4.4  Laddove il trattamento dei dati personali dell’interessato sia finalizzato a consentire la partecipazione di un associato dell’Associazione Accademia di Nutripuntura ad uno o più corsi di formazione e/o aggiornamento organizzati e gestiti dalla società Human Voices S.r.l.s., le finalità e le modalità di trattamento, conformi alla base giuridica sottese al trattamento stesso, sono determinate congiuntamente dai Contitolari secondo lo schema di seguito riportato:
  • a)  I trattamenti di raccolta, registrazione, organizzazione e conservazione dei dati raccolti sono demandati all’Associazione Accademia di Nutripuntura attraverso modalità dalla stessa determinate; parimenti all’Associazione Accademia di Nutripuntura compete l’individuazione delle tipologie di dati e dell’ambito di diffusione, nonché l’eventuale integrazione (o richiesta di integrazione rivolta all’interessato) dei dati per consentire il perseguimento della finalità di cui al punto 4.4. Allo stesso modo, la comunicazione dei predetti dati personali alla società Human Voices S.r.l.s. è condizione indispensabile per la realizzazione della predetta finalità, nonché per l’esecuzione del contratto tra l’interessato e la società Human Voices S.r.l.s. avente ad oggetto la partecipazione ad uno o più corsi di formazione e/o aggiornamento e/o per l’esecuzione delle misure precontrattuali da adottarsi su richiesta dell’interessato.
  • b)  Dal momento della comunicazione dei dati personali dell’interessato alla società Human Voices S.r.l.s., la stessa è investita dei medesimi obblighi e responsabilità gravanti sull’Associazione Accademia di Nutripuntura in relazione ai trattamenti di registrazione, organizzazione e conservazione dei dati ad essa comunicati nel rispetto della normativa vigente in materia e dei doveri di riservatezza, liceità, correttezza e trasparenza nei confronti degli interessati. La società Human Voices S.r.l.s. è inoltre tenuta al rispetto dell’ambito di comunicazione e diffusione dei dati individuato dall’Associazione Accademia di Nutripuntura ai sensi del precedente punto 4, lett. a).
  • c) La conclusione di un contratto tra l’interessato e la società Human Voices S.r.l.s. determina in capo a quest’ultima la possibilità di effettuare trattamenti necessari per il perseguimento di diritti o legittimi interessi propri del Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali.
  • d) In caso di trattamenti basati sul consenso dell’interessato, questo può essere indifferentemente raccolto da ognuno dei Contitolari a condizione che sia libero, specifico, informato ed inequivocabile in relazione ad ogni finalità di trattamento.
  • 4.5  L’eventuale ricorso ad uno o più Responsabili ex art. 28 GDPR dei trattamenti di cui al precedente punto 4.4 deve avvenire mediante idoneo e specifico atto giuridico posto in essere con l’accordo scritto di ambedue i Contitolari.
  • 4.6  Il trattamento ad opera di soggetti che agiscano sotto l’autorità di uno dei Contitolari o del Responsabile del trattamento avviene sotto la responsabilità ed in conformità istruzioni a questi impartite dal Titolare di riferimento o del Responsabile. Ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del D.Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, ogni Contitolare o il Responsabile del trattamento può prevedere, sotto la propria responsabilità e nell’ambito del proprio assetto organizzativo, che specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati personali siano attribuiti a persone espressamente designate, che operato sotto la loro autorità, individuando le modalità più opportune per autorizzarle al trattamento dei dati personali.
  • 4.7  In conformità alla disposizione di cui all’art. 26, co. 3 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), l’interessato può esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di e contro ciascun Titolare del trattamento.

Modalità di raccolta e base giuridica

I dati personali degli interessati sono raccolti direttamente presso gli interessati attraverso la compilazione del modulo di iscrizione (online o cartaceo) e sono necessari per l’iscrizione all’Associazione in quanto requisiti per la partecipazione all’Associazione, in conformità al proprio Statuto.
Il trattamento di materiale fotografico e/o audio-visivo è effettuato a seguito di consenso prestato dall’interessato attraverso la compilazione di apposito modello con il quale si autorizza, a titolo gratuito, la raccolta, la registrazione, l’organizzazione e la conservazione, nonché l’utilizzo dei dati anagrafici, del materiale fotografico e/o audio-visivo ripreso da operatori o persone incaricate dal Titolare in occasione di singoli eventi pubblici o di eventi riservati agli associati e/o agli iscritti ai corsi (lezioni, videoconferenze, webinar) promossi e/o organizzati da uno o da entrambi i Contitolari per specifiche finalità di seguito richiamate.

La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile prestato dall’interessato.
Inoltre, anche ai sensi del sopracitato accordo di collaborazione ed in conformità alla vigente normativa, la liceità del trattamento può anche essere dettata dall’esecuzione del contratto tra l’interessato e la società Human Voices S.r.l.s. o dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, dall’assolvimento degli obblighi, oneri ed adempimenti gravanti sui Contitolari e previsti per contratto o per legge e/o da essi derivanti e dal perseguimento di diritti o legittimi interessi propri di uno od entrambi i Contitolari o di terzi.

Tipologia di dati

I dati personali, raccolti direttamente presso l’interessato attraverso la compilazione del modulo di iscrizione cartaceo ovvero del form presente sulla pagina web di ogni Contitolare, consistono in:

  • dati anagrafici (nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale/partita iva);
  • dati inerenti a titoli di studio e qualifiche professionali;
  • dati di contatto (residenza/sede, recapiti telefonici e fax, indirizzi e-mail e PEC).

Le riprese fotografiche e/o audio-visive dei soggetti interessati sono trattate esclusivamente previo consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile prestato dall’interessato in occasione di singoli eventi pubblici o di eventi riservati agli associati e/o agli iscritti ai corsi (lezioni, videoconferenze, webinar) promossi e/o organizzati da uno o da entrambi i Contitolari per specifiche finalità di seguito richiamate.

Categorie particolari di dati personali

In conformità al dettato dell’art. 9 del Regolamento UE 2016/679, il Titolare non effettua alcun trattamento di dati degli interessati che rivelino “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.

Finalità del trattamento

I dati anagrafici e di contatto sono trattati per le seguenti finalità:

  • adesione dell’interessato all’Associazione Accademia di Nutripuntura;
  • partecipazione dell’interessato a corsi di formazione e/o aggiornamento organizzati e gestiti dalla società Human Voices S.r.l.s.;
  • invio di materiale pubblicitario, comunicazioni promozionali e marketing diretto da parte di ogni Contitolare;

Con esclusivo riferimento ai dati anagrafici degli interessati, il trattamento include la seguente finalità:

  • pubblicazione annuale dell’elenco degli iscritti all’Associazione Accademia di Nutripuntura, connesso a obblighi di trasparenza e conoscibilità per l’utilizzo, da parte dell’interessato, del riferimento all’iscrizione all’Associazione Accademia di Nutripuntura quale marchio o attestato di qualità e di qualificazione professionale dei propri servizi sul sito internet di ogni Contitolare, sui social network e su qualsiasi altro mezzo di diffusione (stampa, televisivo o web).

I dati inerenti a titoli di studio e qualifiche professionali possedute dall’interessato sono trattati per le verifiche inerenti alla sussistenza dei requisiti di ammissione all’Associazione Accademia di Nutripuntura. In ossequio al principio di minimizzazione dei dati personali, è sufficiente presentare una dichiarazione sostitutiva di certificazione; i Contitolari si riservano la possibilità di effettuare controlli o richiedere all’interessato certificazioni comprovanti i dati riportati nella dichiarazione.

Le riprese fotografiche e/o audio-video dei soggetti interessati realizzate in occasione di singoli eventi pubblici sono trattate esclusivamente per la pubblicazione a scopo informativo e/o promozionale sul sito internet di ogni Contitolare, sui social network e su qualsiasi altro mezzo di diffusione (stampa, televisivo o web).

Le riprese fotografiche e/o audio-video dei soggetti interessati realizzate in occasione di eventi riservati agli associati e/o agli iscritti ai corsi (lezioni, videoconferenze, webinar) promossi e/o organizzati da uno o da entrambi i Contitolari sono trattate a fini didattici per consentire esclusivamente agli interessati aventi diritto di fruire delle registrazioni delle lezioni e dei contenuti inerenti agli argomenti ivi trattati.

Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento dei dati personali, svolto in virtù del consenso prestato dall’interessato o delle altre basi giuridiche sopra richiamate, è improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. a) del Regolamento UE n. 2016/679.
Il trattamento viene effettuato in forma informatizzata e/o cartacea ad opera di soggetti appositamente incaricati, con modalità e secondo criteri idonei a garantirne la sicurezza.

La durata del periodo conservazione dei dati personali raccolti, effettuata sia a mezzo di archivi cartacei presso le sedi legali dei Contitolari che informatici (ivi compresi dispositivi portatili e servizi cloud), non è superiore al conseguimento delle finalità per cui sono trattati ed all’adempimento degli obblighi legali cui sono soggetti i Contitolari del trattamento.

Nei trattamenti basati sul consenso, la conservazione ha luogo finché non interviene un’esplicita revoca da parte dell’interessato.

Responsabili del trattamento

La Dott.ssa Cetty Rossitto Pascoli (C.F. RSSCTY78H49H501J), in qualità di professionista incaricata dalla Human Voices S.r.l.s., è nominata Responsabile del trattamento con autorizzazione generale a ricorrere ad altro sub-responsabile, ai sensi e per gli effetti del disposto dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679.

Autorizzati al trattamento sotto l’autorità del Titolare

Gli Organi associativi dell’Associazione Accademia di Nutripuntura ed i soci ed amministratori della società Human Voices S.r.l.s. sono, in via generale, autorizzati all’acceso ed al trattamento dei dati personali secondo le istruzioni loro impartite da uno o da ambedue i Contitolari al fine di porre in essere tutte le operazioni necessarie od utili per il perseguimento delle finalità con le quali sono stati raccolti.

Ai sensi dell’art. 2-quattordecies del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 (Codice della Privacy), come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, i Contitolari o il Responsabile del trattamento possono prevedere che specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati personali siano attribuiti a persone fisiche espressamente designate che operano sotto la loro autorità.

Ambito di comunicazione e diffusione

I dati raccolti presso l’interessato potranno essere oggetto di comunicazione tra i Contitolari od essere comunicati dai medesimi alle categorie di destinatari di seguito indicate e formare oggetto di autonomo trattamento da parte degli stessi:

  • enti od amministrazioni pubbliche per gli obblighi di legge a carico del singolo o di entrambi i Contitolari;
  • professionisti (avvocati, commercialisti, consulenti, ecc.) per attività giudiziali, stragiudiziali e/o di consulenza su incarico di uno od entrambi i Contitolari;
  • Istituzioni, partner scientifici, altri enti pubblici e/o privati in relazione al progetto specifico cui l’interessato intende aderire.

I dati anagrafici degli interessati potranno inoltre essere oggetto di pubblicazione sul sito internet di ogni Contitolare, sui social network e su qualsiasi altro mezzo di diffusione (stampa, televisivo o web) al fine di provvedere all’inserimento ed aggiornamento dell’elenco degli iscritti all’Associazione Accademia di Nutripuntura connesso a obblighi di trasparenza e conoscibilità per l’utilizzo, da parte dell’interessato, del riferimento all’iscrizione all’Associazione Accademia di Nutripuntura quale marchio o attestato di qualità e di qualificazione professionale dei propri servizi.

Le riprese fotografiche ed audio-visive effettuate in occasione di eventi riservati agli associati e/o agli iscritti ai corsi organizzati e/o gestiti da uno od entrambi i Contitolari del trattamento come lezioni, videoconferenze o webinar, potranno essere oggetto di comunicazione esclusivamente a fini didattici nei confronti di soggetti associati e/o iscritti ai corsi.

Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi

I Contitolari non effettuano alcun trasferimento dei dati personali raccolti verso Paesi terzi di cui al Capo V del Regolamento UE n. 2016/679.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato

I Contitolari non adottano alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 2016/679.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 2016/679, in ogni momento sarà possibile esercitare il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e l’indicazione della loro origine;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità e modalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari od incaricati a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) ottenere la limitazione del trattamento;
  • e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • g) conoscere l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, par. 1 e 4 del Regolamento UE n. 2016/679, ed opporsi a detto trattamento;
  • h) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Per esercitare i diritti sopra richiamati si prega di contattare con richiesta scritta inviata ad uno dei Contitolari all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail formazione@nutripuntura.it.