Dottore in medicina e fondatore della Nutripuntura, è considerato un pioniere della ricerca sull’informazione cellulare che governa la complessità umana. Patrick Véret, ha messo in evidenza le interazioni e gli scambi informazionali che iniziano sin dal concepimento, continuano nella vita prenatale, embrionaria e fetale, che governano che modulano l’autoregolazione cellulare in tutte le fasi della vita. Il metodo che ha messo a punto costituisce i fondamenti della Formazione.
Ha pubblicato diversi testi sui fondamenti e le applicazioni di questo metodo. Interviene nei corsi di Aggiornamento dei Professionisti Certificati in Nutripuntura.
Cristina Cuomo
Nutrizione e Fisiologia
Cristina Cuomo
Cristina Cuomo, da 25 anni affianca Patrick Véret e divulga le sue ricerche attraverso la pubblicazione di testi tematici sulle applicazioni della Nutripuntura in diversi ambiti.
Dal 2012 è responsabile della Formazione in Nutripuntura in diversi paesi. Diplomata in Nutrizione Umana e Fisiologia dello Sport, ha studiato l’impatto dei movimenti primitivi del neonato sulla propriocezione, l’organizzazione neurologica e la bipedia umana.
Organizza laboratori sul camminare e insegna la Nutripuntura in Europa, in Asia e in Canada.
Antonio Dell’Aglio
Chirurgia e Odontoiatria
Antonio Dell’Aglio
Medico chirurgo e odontoiatra. Esperto in Nutripuntura dal 1995. Applica la Nutripuntura nelle varie discipline mediche, posturali, odontoiatriche e ortodontiche.
Gianfranco Caron
Ginecologia
Gianfranco Caron
Il Dott. Gianfranco Caron inizia la professione di ginecologo negli anni ’80 e, per ampliare le possibilità terapeutiche, si dedica allo studio delle Neuroscienze e della PNEI.
Venti anni fa l’incontro con il Dott.Patrick Véret e le applicazioni della Nutripuntura, aprono un universo di conoscenze e di nuove possibilità di intervento.
Oggi pratica la professione in diverse città italiane e continua a partecipare alle ricerche che il Dott. Patrick Véret porta avanti sull’autoregolazione cellulare.
Marcella Saponaro
Ginecologia
Marcella Saponaro
Medico ginecologa, specializzata in agopuntura e medicina psicosomatica, la Dott.ssa Saponaro affronta i temi femminili in una visione olistica, servendosi di rimedi naturali come la Fitoterapia, la Nutripuntura e la Floriterapia.
Utilizza i rimedi di Nutripuntura specialmente nel tema della fertilità, disturbi sessuali, endometriosi e problematiche in gravidanza.
Massimiliano Moro
Psicologia
Massimiliano Moro
Il Dott. Massimiliano Moro, psicologo con formazione in ambito clinico, si interessa subito ai processi di integrazione somato-psichica e ai disturbi psicosomatici.
A inizio del 2000 entra in contatto con gli studi del Dott.Patrick Véret e le applicazioni della Nutripuntura gli offrono un universo di conoscenze e di nuove possibilità di intervento.
Oggi pratica la professione in diverse città italiane e attraverso l’applicazione della Nutripuntura si occupa principalmente di autoregolazione cellulare e vitalità somato-psichica nel trattamento di disturbi funzionali e psicosomatici, gestione dello stress e trauma.
Patrick Véret
Medico Chirurgo e Fondatore
Dottore in medicina e fondatore della Nutripuntura, pioniere della ricerca sull’informazione cellulare.
Cristina Cuomo
Nutrizione e Fisiologia
Da 25 anni affianca Patrick Véret e divulga le sue ricerche attraverso la pubblicazione di libri e saggi.
Antonio Dell’Aglio
Chirurgia e Odontoiatria
Medico chirurgo ed odontoiatra, esperto in Nutripuntura dal 1995.
Gianfranco Caron
Ginecologia
Inizia la professione di ginecologo negli anni ’80 ampliando le possibilità terapeutiche con le Neuroscienze e la PNEI.
Marcella Saponaro
Ginecologia
Medico ginecologa, specializzata in agopuntura e medicina psicosomatica.
Massimiliano Moro
Psicologia
Psicologo con formazione in ambito clinico, esperto di disturbi e di processi d’integrazione somato-psichica.
Il sito web di Nutripuntura Italia utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienze di navigazione. Cliccando su “ACCETTO”, dai il tuo consenso per utilizzare tutti i cookies. Se preferisci accettarne solo alcuni, clicca su "IMPOSTAZIONI". Leggi di più.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Tra questi cookies, i cookies che sono classificati come "Necessari" sono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per lo svolgimento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti, classificati come "Non necessari", che ci aiutano ad offrirti contenuti di Nutripuntura Italia presenti anche su terze parti, ovvero altri siti ed altre piattaforme web. Quando accedi a questi contenuti, le terze parti dalle quali provengono possono analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookies "Non necessari" verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookies. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookies potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione, ad esempio non consentendoti di visualizzare un video di YouTube oppure una mappa di Google Maps.